Per prima cosa lavate e pulite accuratamente le carote, quindi tagliatele a metà. Trasferite le carote in una pentola a pressione e riempitela per 1/4 di acqua.
Aggiungete 40 dei 60 gr di burro previsti per la ricetta. Richiudete la pentola a pressione, con valvola chiusa, e fate cuocere le carote per almeno 15 minuti.
Dopo 15 minuti, spegnete il fuoco ed aspettate che la pressione diminuisca, quindi scolate le carote e lasciatele intiepidire.
Quando le carote saranno diventate tiepide, schiacciatele una ad una con uno schiaccia patate (o con un passa verdure).
Trasferite la purea di carote in una pentola bassa (come quelle da risotto) e aggiungete il restante 20 g di burro.
Fate cuocere per ulteriori 10 minuti, mescolando per non far attaccare le carote al fondo della pentola. Aggiungete quindi il latte, un pizzico di sale e una spolverata di pepe e continuate a mescolare, facendolo amalgamare il tutto.
A questo punto togliete la pentola dal fuoco, trasferite il composto di carote in un recipiente alto e stretto e tritatelo ulteriormente per renderlo ancora più omogeneo.
Per rendere la purea di carote ancora più cremosa, aggiungete 50 g di Philadelphia (o qualsiasi formaggio spalmabile), facendolo sciogliere e amalgamando insieme il tutto.
Servite la purea ancora calda, accompagnata da qualche crostino.