Per prima cosa fate sciogliere nell'acqua precedentemente intiepidita il lievito di birra. Dopo di che aggiungete il sale, lo zucchero e 25 gr di olio EVO miscelando bene il tutto e lasciate da una parte a riposare per qualche minuto. Ora ponete la farina in una ciotola capiente, aggiungete l'olio rimanente e mescolate aiutandovi con un cucchiaio. Quando l'olio sarà ben miscelato alla farina aggiungete poco a poco l'acqua e, dapprima con il cucchiaio e successivamente con le mani, lavorate l'impasto fino a quando non sarà diventato molto morbido e avrà assorbito completamente la farina.
Ponete l'impasto nella ciotola utilizzata per la lavorazione, copritela con un panno e lasciatela riposare per circa 2 ore fin quando non avrà raddoppiato il volume.
Nel frattempo tagliate a cubetti il prosciutto cotto e la mozzarella precedentemente asciugata con qualche foglio di carta asciugatutto. Ponete in una ciotola la passata ed aggiungetevi l'origano, l'olio e il sale. Quando l'impasto sarà pronto, lavoratelo per qualche minuto e stendetelo fino a creare un foglio abbastanza sottile.
Dividete l'impasto in fogli di almeno 13 cm l'uno, lavorateli un pò con i polpastrelli. Ponete quasi al centro della pasta il ripieno.
Risvoltate i lembi su stessi, modellate la pasta fino a far assumere loro la tipica forma dei panzerotti e con una forchetta assicuratevi di chiudere bene i bordi.
Spennellate i panzerotti con un po' di olio e infornate a 200° circa per una decina di minuti.