Per prima cosa lavate accuratamente i fagiolini sotto l'acqua corrente, quindi trasferiteli in una pentola quasi completamente piena di acqua salata e lasciateli cuocere per almeno 10 minuti dopo che l'acqua avrà cominciato a bollire. E' importante che non si sfaldino.
Nel frattempo preparate la pastella versando in un piatto fondo la farina ed un pizzico di sale, quindi aggiungete mezzo bicchiere di acqua e mescolate con l'aiuto di una forchetta in modo da eliminare ogni grumo. Avrete così una pastella non troppo densa e liscia.
br/>
Quando i fagiolini si saranno cotti, scolateli con l'aiuto di uno scolapasta e lasciateli intiepidire.
Preparate la salsa mettendo in un bicchiere alto e stretto il formaggio spalmabile, il gorgonzola e la senape e miscelate il tutto con il miniprimer.
Quando i fagiolini si saranno intiepiditi passateli uno ad uno nella pastella ricoprendoli interamente, dopodichè passateli accuratamente nel pangrattato.
Dopo avere impanato tutti i fagiolini, lasciateli riposare per qualche minuto.
Prendete una padella a pareti alte e versateci dentro abbondate olio di semi di girasole. Fate scaldare l'olio e quando sarà diventato ben caldo friggete i fagiolini, fino a completa doratura.
Una volta cotti privateli dell'olio in eccesso usando della carta assorbente.
Servite caldi accompagnati dalla salsa alla senape e formaggio.