Cuocete il riso fino a quando risulterà al dente, dopo di che scolatelo e mettetelo da parte a raffreddare. Quando il riso sarà freddo aggiungete le 3 uova, il sale, il formaggio grattugiato, le foglie di prezzemolo tritate e una spolverata di pepe nero. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo, un pò appiccicoso: il riso infatti non dovrà risultare troppo asciutto, quindi fate attenzione a mettere poco formaggio alla volta così da gestire meglio le dosi. Lasciate riposare per qualche minuto.
E' ora di sporcarsi le mani! Prendete un pò di impasto appiattendolo sul palmo della mano e inseritevi alcuni pezzetti di mozzarella, poi richiudetelo con un'altra manciata di riso, creando una palletta abbastanza grande (come in foto). Compattare bene con le mani ogni singolo pezzo.
Continuate con questo procedimento per tutto l'impasto, portando pazienza poichè durante la lavorazione è possibile che le polpette di riso si sfaldino. Fate attenzione a far rimanere la mozzarella all'interno della polpettona: durante la cottura potrebbe letteralmente colare all'esterno facendo si che la crocchetta vada in pezzi.
Versate in una padella a pareti alte abbondante olio di semi. Appena l'olio comincerà a sfrigolare immergete subito le crocchette, avendo cura di farle cuocere in entrambi i lati.
Tamponate l'olio con della carta assorbente e servite a temperatura tiepida.