Per preparare il Chai tea Latte, ponete sul fuoco un pentolino con fondo anti aderente e versateci dentro l’acqua. Riscaldate leggermente, e mentre la fiamma è ancora accesa aggiungete la cannella in polvere, il cacao amaro in polvere setacciato, i chiodi di garofano, lo zenzero in polvere in quantità che più preferite (ha un sapore molto forte che non piace a tutti) e una grattugiata abbondante di noce moscata (anche qui, in base ai vostri gusti). Mescolate il tutto e quindi portate l’acqua fino a sfiorare il bollore, ma non deve bollire.
A questo punto spegnete la fiamma e aggiungete le bustine di thè nero (o le foglie) e lasciate in infusione per circa 5 o 6 minuti.
Nel frattempo versate il latte in una tazza e, con l’aiuto dell’apposito strumento monta latte, montatelo fino ad ottenere un consistente strato di schiuma abbastanza densa. Nel caso in cui non abbiate il monta latte, potrete utilizzare un miniprimer o un miscelatore per creare delle leggere bollicine, ma ovviamente il risultato non sarà uguale.
Trascorsi i 5 minuti di infusione, setacciate tutto con un colino a maglie strette e versate il thè in due tazze abbastanza capienti. Aggiungete quindi dello zucchero di canna in quantità che più preferite (o anche un cucchiaio di miele), quindi aggiungete delicatamente il latte, dosando la schiuma per entrambe le tazze.
Guarnite lo strato schiumoso con una spolverata di cannella e/o cacao.