Per preparare la besciamella versate il latte in un pentolino e fatelo scaldare (ma assolutamente non bollire). E' importante che non si crei sulla superficie del latte la fastidiosa "pellicola". Per un'ottima besciamella è fondamentale utilizzare del latte freschissimo.
Nel frattempo fate sciogliere il burro, a fuoco basso, in un altro pentolino molto più capiente di quello utilizzato per il latte. Quando sarà completamente sciolto, spegnete il fuoco e aggiungete la farina setacciata a pioggia, un pò per volta, evitando così la formazione di fastidiosi grumi. Mescolate aiutandovi con una frusta in silicone, così da evitare di rigare il fondo del pentolino e rovinate la patina antiaderente.
Rimettete il pentolino sul fuoco molto basso e mescolate finchè il burro avrà assunto un colore leggermente dorato.
Avrete così ottenuto ottenuto il roux.
Aggiungete al latte la noce moscata in quantità che più preferite, possibilmente grattugiandola al momento così da preservarne l'aroma, quindi aggiungete il 1/2 cucchiaino di sale.
A questo punto unite poco alla volta il latte al composto di burro e farina, mescolando energicamente con la frusta. Incorporato tutto il latte, fate cuocere per 5 minuti a fuoco basso, finchè la besciamella non si sarà addensata e avrà cominciato a bollire. Otterrete così un'ottima besciamella densa e molto profumata!