Per gli amanti del pesce, oggi proponiamo una ricetta tipica delle zone meridionali d'Italia: le alici ripiene. Una ricetta composta da ingredienti semplici e di prima scelta, che rende un pesce comune come le alici un piatto appetitoso e molto gustoso.
1 kg di alici fresche, mollica di pane raffermo, olio d'oliva q.b., 3 uova, capperi sotto sale; olive bianche, pepe nero, pecorino pepato grattugiato, 1 spicchio d'aglio, 4 o 5 cucchiai di passata di pomodoro, sale q.b.
Per prima cosa pulite le alici privandole della testa, della delle interiora, quindi incidetele lateralmente togliendo così la lisca, facendo attenzione a mantenere il filetto del pesce integro.
A questo punto pulite delicatamente le alici una ad una sotto acqua corrente, asciugandole successivamente con della carta da cucina assorbente.
In una ciotola mediamente capiente unite alla mollica di pane raffermo , il formaggio pecorino grattugiato, una buona spolverata di pepe nero, i capperi precedentemente lavati e asciugati, le olive bianche denocciolate e tagliate in pezzetti, un pizzico di sale, un filo d'olio di oliva e 2 delle 3 uova. Miscelate il tutto fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo, che sarà il ripieno delle nostre alici.
Componete a questo punto le vostre alici ripiene: prendete metà alice, poggiateci sopra una generosa manciata di ripieno e richiudete con il restante filetto di alice. Continuate così finchè non avrete riempito tutte le alici.
A questo punto sbattete l'uovo rimanente e immergeteci le alici ripiene, comprimendo ogni pezzo con le mani in modo da renderle più compatte e quindi evitare che durante la cottura si sfaldino.
Fate scaldare abbondate olio d'arachidi in una padella a pareti alte. Quando l'olio sarà diventato abbastanza caldo, friggete le alici ripiene avendo cura di cuocere entrambi i lati. Nel momento in cui le alici avranno assunto un bel colore dorato, trasferitele in un recipiente ricoperto di carta assorbente, in modo da eliminare l'olio in eccesso.
Nel frattempo, in una padella soffriggete leggermente uno spicchio d'aglio in un filo di olio d'oliva, quindi aggiungete la passata di pomodoro. Lasciate cuocere per circa 10 minuti, quindi aggiungete le alici e lasciate cuocere per ulteriori 10 minuti a fiamma bassa.